In attesa di novità che arriveranno a breve mi sono dedicato a un piatto tipico estivo siciliano ; la parmigiana di melanzane e' qualcosa che rallegra sempre il palato e gli occhi.
Questa volta però ho usato due coppapasta con forme particolari proprio per presentare il piatto in modo diverso.
La ricetta base non e' difficile da realizzare, ma approfitto di questo post per quelle persone sbadate che non si sono mai accorte di questa prelibatezza , per spiegare come si realizza.
Friggete dei dischi di melanzana e mentre raffreddano preparate una salsa densa di pomodori.
Prendete i coppapasta oppure semplicemente una pirofila e posizionate a strati i dischi di melanzana, la salsa , una foglia di basilico e del parmigiano.
Realizzati almeno tre-quattro piani , nella parte superiore , mettete del pangrattato e infornate a 180° per almeno trenta minuti.
Ci sono diverse varianti , potete divertirvi aggiungendo dell'uovo sodo oppure della mozzarella a dischetti oppure potete preparare le melanzane arrostite invece di friggerle.
Il risultato sarà sempre straordinario
martedì 19 luglio 2011
martedì 28 giugno 2011
TORTA GELATO
L’estate è arrivata!
Come avrete notato nei miei precedenti post, con lei è arrivata anche la voglia di gelati e colori alimentari.
Quindi quale migliore occasione per festeggiare un compleanno unendo tutti questi nuovi elementi?
Eccovi dunque accontentati: ho preparato una bellissima torta gelato colorata!
Il pandispagna (che grazie anche alla breve tregua concessaci dall'umidità è venuto davvero alto!) imbibito di the alla vaniglia è stato farcito con due strati di gelato fatto in casa. Uno strato al gusto di pistacchio e l'altro al gusto di cioccolato.
Ho dunque bagnato la panna liquida con qualche goccia di gel viola, e dopo averla montata l'ho utilizzata per ricoprire il pandispagna.
Stesso lavoro con il gel rosa, che ha creato un contrasto che solo chi ama l'allegria dei colori può apprezzare!
Ho completato il lavoro disponendo nella parte superiore le Smarties. Alcune le ho posizionate per formare l'età della festeggiata, altre le ho lasciate cadere a caso e altre ancora sono servite per creare il perimetro della torta, assieme ad una guarnizione di panna rosa.
Il consiglio che posso dare a chi volesse provare questa ricetta è quello di servire le fette di torta dopo almeno 20 minuti dall’estrazione del congelatore.
sabato 18 giugno 2011
GELATO ALLE NOCCIOLE
Dato che il gelato al pistacchio di giovedì è ahimè già finito….ho replicato prontamente con una variante altrettanto buona: oggi si mangia gelato alla nocciola!
Guardate e sognate…
giovedì 16 giugno 2011
GELATO DI PISTACCHI
Ciao a tutti!!
stasera in diretta la preparazione del gelato al pistacchio.
Sgusciate i pistacchi, preferibilmente di Bronte (al netto dei gusci dovrebbero risultarne 100 gr), inseriteli tutti nel robot a doppia lama e con tanta pazienza ottenete una super crema.
Ora versate in un pentolino 200 gr di latte, il tuorlo di un uovo (che funge da addensante), semi di vaniglia e 80 gr di zucchero. Portate a circa 90° cosi da omogeneizzare il tutto. Spegnete e aggiungete la crema di pistacchi precedentemente ottenuta. Con un mixer ad immersione lavorate il composto in modo da legare tutti gli elementi. Fate raffreddare il tutto.
Preparate la gelatiera, versate il composto e fate lavorare per circa venti minuti.
Il risultato è questo:
venerdì 3 giugno 2011
MUFFIN IN TECHNICOLOR
Signore e signori !! ecco le mie prove tecniche di trasmissioni a colori.
Finalmente sono arrivati i colori dagli Stati Uniti e quale occasione migliore poterli provare con i miei muffin al cioccolato?
Questa sera proverò subito l'effetto sorpresa in una cena e in seguito vi dirò il risultato.
Ho pensato di aggiungere delle codette colorate inserite soltanto all'ultimo momento.
intanto devo dire che il risultato e' veramente carino
giovedì 2 giugno 2011
UN SI PER IL NUCLEARE
Nei mesi scorsi mi sono trovato a riflettere a fondo sulla questione del nucleare in Italia.
Sono giunto alla conclusione che un no perentorio sia l'unica soluzione.
Ho cercato di impostare un ragionamento il quanto più possibile immune dagli ultimi accadimenti Giapponesi o dalle ultime notizie riguardanti la scelta, nel medesimo campo, operata dalla Germania. Dico no soprattutto per una questione di rispetto per il nostro ecosistema, indissolubilmente legato alla nostra salute. Dico no perchè vorrei che i ritmi delle nostre esistenze rallentassero un pò, dico no perchè siamo chiamati a trovare soluzioni diverse, e per la qualità della vita di oggi, e per la qualità della vita del futuro. Abbiamo la "fortuna" di poter ricominciare da capo, in un modo più sano e più saggio.
Dobbiamo decostruire tutto quello che abbiamo imparato finora, dobbiamo liberarci di tutti quei dogmi che impongono il massimo del consumo, il massimo della voracità e il massimo dell'utilitarismo. Dobbiamo convincerci che la possibilità di una vita alternativa esiste, è nelle nostre mani ed è in parte nella risposta che daremo al prossimo referendum abrogativo.
A chi ha la pazienza di leggere i miei post chiedo soltanto di pubblicizzare il più possibile questo referendum.
ANDIAMO A VOTARE!
grazie
domenica 29 maggio 2011
DIARIO DI UN SABATO DI FINE MAGGIO
La giornata è iniziata molto presto.
Il lavoro che mi aspettava era lungo ed impegnativo! Subito un salto al supermercato per acquistare una montagna di uova e di panna da montare. In questo ultimo periodo dei carissimi amici mi fanno avere delle uova prodotte dalle loro galline , uova straordinarie che finiscono sempre però troppo presto!
Ne avrò comprate, senza scherzi, una cinquantina. Tra impasto e crema pasticcerà sono letteralmente volate!
Arrivato a casa ho subito fatto i tre pandispagna, che ho poi imbibito di the alla vaniglia e frullato di fragole, nonchè farcito con crema pasticcera e fragole a pezzettoni.
Qualcuno si chiederà perchè tre pandispagna e non un unico pezzo: il mio frigorifero è identico a quello della maggiorparte delle persone, un frigo di dimensioni normali quindi con spazi e piani limitati.Mentre la torta assorbiva la farcia, ho preparato un vassoio "artigianale" gigante, viste le dimensioni della torta che di li a poco avrei creato.
Nel primo pomeriggio invece sono arrivate, dentro ad una scatola di polistirolo, le prime realizzazioni di ornamenti di zucchero!!
Ne avrò comprate, senza scherzi, una cinquantina. Tra impasto e crema pasticcerà sono letteralmente volate!
Arrivato a casa ho subito fatto i tre pandispagna, che ho poi imbibito di the alla vaniglia e frullato di fragole, nonchè farcito con crema pasticcera e fragole a pezzettoni.
Qualcuno si chiederà perchè tre pandispagna e non un unico pezzo: il mio frigorifero è identico a quello della maggiorparte delle persone, un frigo di dimensioni normali quindi con spazi e piani limitati.
Nel primo pomeriggio invece sono arrivate, dentro ad una scatola di polistirolo, le prime realizzazioni di ornamenti di zucchero!!
A proposito voglio aprire una parentesi: il mio obiettivo è sempre stato quello di offrire ai miei clienti un prodotto totalmente artigianale e "home made". Ora grazie alla bravura della mia collega nella realizzazione di creazioni di zucchero, posso vantarmi di offrire, con le mie torte, un prodotto di qualità quasi a Km 0!
A questo punto è bastato assemblare i tre pandispagna , aggiungere la panna ed infine inserire le realizzazioni di zucchero. Dopo qualche ora di lavoro ecco il risultato finale: dimensioni in cm 52x37x5
Un problema da risolvere e' stato il trasporto per la consegna. Ma grazie ai mezzi tecnici e ad un pò di inventiva, e nonostante una capocciata colossale nel portabagagli dell'auto, ho risolto anche questo problema. Fortuna che le dimensioni della torta non erano superiori alla larghezza delle porte! Questa ultima foto rende l'idea !!
Iscriviti a:
Post (Atom)